Le novità 2022 per le dichiarazioni d’intento

A partire dal 1° gennaio 2022, i soggetti che intendono effettuare acquisti non imponibili IVA, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972, trasmettendo all’Agenzia delle entrate, per via telematica, una dichiarazione d’intento, verranno sottoposti a specifiche procedure di analisi di rischio e di controllo, allo scopo di verificare il possesso dei requisiti […]

Cosa accade con la conservazione dei documenti elettronici tra fine e inizio anno?

A inizio anno può capitare di ricevere dei documenti elettronici relativi all’anno fiscale precedente, o anche di emettere un documento elettronico nell’anno corrente ma con data contabile dell’anno precedente. Documenti che rientrano in queste casistiche potrebbero non essere portati in conservazione.Infatti se il rinnovo della sottoscrizione al servizio di conservazione dei documenti elettronici avviene dopo […]

ATTENZIONE: truffe via e-mail e SMS

Sono in aumento le truffe tramite e-mail e SMS con messaggi che “informano” di un’urgente necessità di effettuare un pagamento o di fornire i vostri dati personali.Questi messaggi fraudolenti in realtà sono inviati da truffatori che utilizzano false credenziali o identità rubate a uno dei vostri contatti (parenti, colleghi, negozi online su cui effettuate acquisti, […]

Aggiornamento Settembre 2021: nuova funzionalità trasmissione spese al Sistema Tessera Sanitaria

Con un aggiornamento nel mese di Settembre 2021, abbiamo introdotto una nuova funzionalità che permette alle figure professionali che erogano prestazioni sanitarie di inviare al Sistema Tessera Sanitaria (STS in breve) direttamente dal gestionale le fatture emesse nei confronti dei propri pazienti. Questo permetterà, ad esempio, ai medici (anche a quelli che già usufruiscono della […]

ATTENZIONE! IMPORTANTE! PER TUTTI GLI UTENTI

Stiamo riscontrando alcune segnalazioni da parte di utenti che hanno ricevuto delle richieste fraudolente di rinnovo credenziali, contenenti link a pagine finte del ns servizio. Questo tipo di attività purtroppo sono sempre più frequenti su tanti servizi noti online e rientrano nel fenomeno del phishing, pratica volta al furto di identità o ad altre attività […]

Fatture in attesa di esito da tempo, cosa fare?

A volte può capitare che il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate non riesca a consegnare l’esito della trasmissione di una fattura, col risultato che su myfoglio il documento rimane nello stato “in trasmissione” (e gialla).Se la e rimane gialla dopo 5 giorni dalla data di trasmissione (non da quella di emissione della fattura), potrebbe […]

Fatture elettroniche ricevute via email: come comportarsi

Può capitare che qualche fornitore invii le fatture via email, magari includendo il file xml della fattura elettronica.Queste fatture, se il fornitore non è esentato dall’obbligo alla fatturazione elettronica, sono valide soltanto se sono anche state trasmesse al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Quindi quando si ricevono delle fatture via email e non sono […]

Cosa fare se non si è inserita l’imposta di bollo in una fattura già trasmessa

Con il cosiddetto decreto Crescita (art. 12-novies) è stata introdotta la possibilità per l’Agenzia delle Entrate di verificare con procedure automatizzate l’annotazione dell’assolvimento dell’imposta di bollo in fase di ricezione delle fatture elettroniche e di comunicare ai soggetti passivi IVA l’eventuale imposta dovuta (e le possibili maggiorazioni) in caso di mancato assolvimento. Per ciascun trimestre […]